From 29540480e13f9df678151b4d08b8848fcf3226d8 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Mirko Milovanovic Date: Thu, 11 May 2023 18:19:14 +0200 Subject: [PATCH] modificati use cases --- .latexmkrc | 2 ++ Tesi.tex | 12 +++++++++--- latexmkrc | 1 - 3 files changed, 11 insertions(+), 4 deletions(-) create mode 100644 .latexmkrc delete mode 100644 latexmkrc diff --git a/.latexmkrc b/.latexmkrc new file mode 100644 index 0000000..7c24f1d --- /dev/null +++ b/.latexmkrc @@ -0,0 +1,2 @@ +$ENV{'TZ'}='Europe/Rome'; +$xelatex = 'xelatex -output-driver="xdvipdfmx -z 0" %O %S'; \ No newline at end of file diff --git a/Tesi.tex b/Tesi.tex index a862dc4..4d5fc36 100644 --- a/Tesi.tex +++ b/Tesi.tex @@ -232,12 +232,18 @@ Un sistema Client/Server è un tipo di computazione distribuita in cui i clienti \subsection{Use cases} Vediamo degli esempi di come questa interazione potrebbe essere svolta: -\usecase{Esempio d'interazione one to many}{Un utente davanti al proprio computer vorrebbe condividere quello che vede sullo schermo con i propri amici o followers}{Utente principale, viewers, computer, connessione internet}{Condivisione in live streaming di un contenuto a schermo via internet con TCP/IP}{} +\usecase{Esempio d'interazione ``one to many''}{Un utente davanti al proprio computer vorrebbe condividere quello che vede sullo schermo con i propri amici o followers}{Utente principale, viewers, computer, connessione internet}{Condivisione in live streaming di un contenuto a schermo via internet con TCP/IP}{} -\usecase{Esempio d'interazione many to many}{Più utenti al proprio computer vorrebbero comunicare e interagire tra di loro contemporaneamente simil conference-call}{Utenti multipli, computer, connessione internet, microfono, telecamera}{Live streaming e interazione real-time tra utenti via internet con TCP/IP}{} +\usecase{Esempio d'interazione ``many to many''}{Più utenti al proprio computer vorrebbero comunicare e interagire tra di loro contemporaneamente simil conference-call}{Utenti multipli, computer, connessione internet, microfono, telecamera}{Live streaming e interazione real-time tra utenti via internet con TCP/IP}{} +\usecase{Esempio d'interazione ``one to many''}{Un’azienda per questioni legate alla sicurezza sul lavoro si ritrova con la necessitò di dover fare dei ``workshop'' in diretta ai propri dipendenti con diverse locazioni sparse per il nel mondo senza utilizzare però grandi servizi cloud dato l’elevato costo di banda e di noleggio del servizio per singolo utente finale, in questo caso il singolo dipendente}{Dipendenti, azienda}{Video streaming dei ``workshop'' per i dipendenti sparsi per il mondo}{} -Nei due esempi sopra citati si può notare un elemento comune a entrambe le situazioni, ovvero il voler condividere con altre persone contenuti audio e video via Internet, nello specifico sul Web, con dispositivi che verrebbero considerati completi e aperti. +\usecase{Esempio d'interazione ``one to many''}{Un gruppo di amici deve svolgere un progetto universitario assieme e quindi interagire tra di loro facendo pair programming condividendo lo schermo gli uni con gli altri. Per questioni di privacy e sicurezza non vuole utilizzare un servizio pubblico come Discord in quanto vorrebbero tenere tutto segreto fino al giorno della presentazione}{Studneti}{Pair programming}{} + +\usecase{Esempio d'interazione ``one to many''}{Una casa produttrice di film emergente vuole condividere i nuovi film in produzione con dei trailer ma a causa di dispute legate ai DRM, copyright e content strike di altre aziende più grandi non vuole utilizzare dei servizi già esistenti con EULA molto restringenti ma vuole avere il controllo dei propri diritti sul contenuto creato da essa stessa}{Filmmakers, appassionati di film}{Condivisione degli ultimi trailer per i film prodotti dalla casa}{} + +\pagebreak +In tutti i casi elencati sopra (ma anche in molti altri) emerge dalla nostra intuizione la necessità per un attore di eseguire uno streaming uno a molti o molti a molti senza utilizzare un servizio “cloud” già esistente proprietario ma utilizzando un software con licenza libera, senza dover fare il deploy di un intera infrastruttura HW globale, soddisfare le elevate richieste di banda richieste dalla natura dei contenuti video. Azienda: \begin{itemize} diff --git a/latexmkrc b/latexmkrc deleted file mode 100644 index 39ef350..0000000 --- a/latexmkrc +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -$ENV{'TZ'}='Europe/Rome'; \ No newline at end of file