youtube section

This commit is contained in:
2023-03-05 10:41:21 +01:00
parent 95bab1d1d6
commit 58b47043fb
6 changed files with 22 additions and 6 deletions

View File

@@ -381,19 +381,16 @@ Prima di iniziare con il ``dive-in'' vorremmo spendere qualche riga per fare un
\begin{itemize}
\item Livelli di decentralizzazione
\begin{description}
\item[fdfdrfdgdf]
\item fsdsfffesdftrtggrd
\item Descrtizione livelli di decentralizzazione
\end{description}
\item Licenza
\begin{description}
\item Per licenza si intende un tipo di contratto con il quale il titolare dei diritti di sfruttamento economico sul software (programma informatico) definisce il regime giuridico di circolazione e le limitazioni nell'utilizzo e nella cessione dell'opera (che sia un'opera creativa, o un software, inteso come programma) \cite[]{wikipediaLicenzainformatica} che l'utente di un servizio deve accettare per utilizzare il suddetto.
\end{description}
\item Architettura
\item fsfrterh
\item ert retgertg
\item trest ebtre
\end{itemize}
\newpage
\section{Stato dell'arte}
@@ -407,7 +404,7 @@ Una delle più famose e grandi, la piattaforma è stata originariamente sviluppa
Negli anni successivi, ha visto una rapida crescita e ha attirato una vasta gamma di creatori di contenuti, dalle grandi organizzazioni di esports ai singoli streamer indipendenti fino ad arrivare ad oggi con una user base di circa 3 milioni di viewers e 1.5 milioni di broadcaster giornalieri rispettivamente.
\begin{figure}[h]
\begin{figure}[htbp]
\centering
\includegraphics[width=\textwidth]{images/twitchHome.png}
\caption{Home page di Twitch.}
@@ -425,6 +422,25 @@ Twitch offre molti servizi sotto un unico sito web accessibile con un semplice b
{Stream video e testo per funzionalità di live chat}
{Proprietaria con contratto di utilizzo `EULA'}
\newpage
\subsection{YouTube}
Youtube è una piattaforma di sharing online di video statici, di proprietà di Google specializzato nella condivisione globale di video generici con funzionalità aggiuntive di social media, monetizzazione e live streaming.
E stata lanciata nel febbraio 2005 come compagnia indipendente ed è poi stata successivamente acquisita da Google e al momento viene considerata la piattaforma più grande e longeva di questo segmento con più di 2.5 miliardi di utenti mensili e milioni di ore di video condivisi ogni giorno. Dallacquisizione, YouTube, ha espanso la propria offerta al di fuori della sola condivisione di video “amatoriali” includendo contenuti come film di produzione professionale, video musicali ufficiali, documentari, news etc, integrando anche la piattaforma pubblicitaria AdSense, sempre di proprietà di Google permettendo a tutti gli utenti amatoriali o professionali approvati di poter ricevere un ricavo economico dalle pubblicità e marketing presenti sul sito
\begin{figure}[htbp]
\centering
\includegraphics[width=\textwidth]{images/youtubeHome.png}
\caption{Home page di Youtube.}
\end{figure}
\pagebreak
\subsubsection{Caratteristiche}
\serviceCharacteristics{}{}{}{}{}{}
\section{Decentralizzazione (e accenno del prossimo capitolo)}
\chapter{La piattaforma ideale}