new images, biblio and sections for services
This commit is contained in:
51
Biblio.bib
51
Biblio.bib
@@ -1,3 +1,11 @@
|
|||||||
|
@misc{activitypubActivityPubRocks,
|
||||||
|
author = {},
|
||||||
|
title = {{A}ctivity{P}ub {R}ocks! --- activitypub.rocks},
|
||||||
|
howpublished = {\url{https://activitypub.rocks/}},
|
||||||
|
year = {},
|
||||||
|
note = {[Accessed 04-Apr-2023]}
|
||||||
|
}
|
||||||
|
|
||||||
@misc{ai4businessDataTroppo,
|
@misc{ai4businessDataTroppo,
|
||||||
author = {Federica Maria Rita Livelli},
|
author = {Federica Maria Rita Livelli},
|
||||||
title = {{A}{I} e big data, troppo potere nelle mani di pochi: il dibattito - {A}{I}4{B}usiness --- ai4business.it},
|
title = {{A}{I} e big data, troppo potere nelle mani di pochi: il dibattito - {A}{I}4{B}usiness --- ai4business.it},
|
||||||
@@ -55,6 +63,25 @@
|
|||||||
journal = {Peer-to-Peer Networking and Applications}
|
journal = {Peer-to-Peer Networking and Applications}
|
||||||
}
|
}
|
||||||
|
|
||||||
|
@misc{ipfsIPFSWhitepaper,
|
||||||
|
doi = {10.48550/ARXIV.1407.3561},
|
||||||
|
url = {https://arxiv.org/abs/1407.3561},
|
||||||
|
author = {Benet, Juan},
|
||||||
|
keywords = {Networking and Internet Architecture (cs.NI), Distributed, Parallel, and Cluster Computing (cs.DC), FOS: Computer and information sciences, FOS: Computer and information sciences},
|
||||||
|
title = {IPFS - Content Addressed, Versioned, P2P File System},
|
||||||
|
publisher = {arXiv},
|
||||||
|
year = {2014},
|
||||||
|
copyright = {Creative Commons Attribution 3.0 Unported}
|
||||||
|
}
|
||||||
|
|
||||||
|
@misc{ipfsWhatIPFS,
|
||||||
|
author = {},
|
||||||
|
title = {{W}hat is {I}{P}{F}{S}? | {I}{P}{F}{S} {D}ocs --- docs.ipfs.tech},
|
||||||
|
howpublished = {\url{https://docs.ipfs.tech/concepts/what-is-ipfs/}},
|
||||||
|
year = {},
|
||||||
|
note = {[Accessed 04-Apr-2023]}
|
||||||
|
}
|
||||||
|
|
||||||
@article{Multi-CDN:TowardsPrivacyinContentDeliveryNetworks,
|
@article{Multi-CDN:TowardsPrivacyinContentDeliveryNetworks,
|
||||||
doi = {10.1109/tdsc.2018.2833110},
|
doi = {10.1109/tdsc.2018.2833110},
|
||||||
url = {https://doi.org/10.1109/tdsc.2018.2833110},
|
url = {https://doi.org/10.1109/tdsc.2018.2833110},
|
||||||
@@ -83,6 +110,14 @@
|
|||||||
journal = {Computer}
|
journal = {Computer}
|
||||||
}
|
}
|
||||||
|
|
||||||
|
@misc{peertubeAbout,
|
||||||
|
author = {},
|
||||||
|
title = {{F}{A}{Q} | {J}oin{P}eer{T}ube --- joinpeertube.org},
|
||||||
|
url = {https://joinpeertube.org/faq#what-are-the-main-advantages-of-peertube},
|
||||||
|
year = {},
|
||||||
|
note = {[Accessed 04-Apr-2023]}
|
||||||
|
}
|
||||||
|
|
||||||
@misc{pjsipIntroductionNetwork,
|
@misc{pjsipIntroductionNetwork,
|
||||||
author = {},
|
author = {},
|
||||||
title = {{I}ntroduction to {N}etwork {A}ddress {T}ranslation ({N}{A}{T}) and {N}{A}{T} {T}raversal (2.12) --- pjsip.org},
|
title = {{I}ntroduction to {N}etwork {A}ddress {T}ranslation ({N}{A}{T}) and {N}{A}{T} {T}raversal (2.12) --- pjsip.org},
|
||||||
@@ -168,6 +203,14 @@
|
|||||||
note = {[Accessed 31-Aug-2022]}
|
note = {[Accessed 31-Aug-2022]}
|
||||||
}
|
}
|
||||||
|
|
||||||
|
@misc{wiki:ActivityPub,
|
||||||
|
author = {Wikipedia},
|
||||||
|
title = {{ActivityPub} --- {W}ikipedia{,} The Free Encyclopedia},
|
||||||
|
year = {2023},
|
||||||
|
howpublished = {\url{http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=ActivityPub&oldid=1134432238}},
|
||||||
|
note = {[Online; accessed 05-April-2023]}
|
||||||
|
}
|
||||||
|
|
||||||
@misc{wikipediaLicenzainformatica,
|
@misc{wikipediaLicenzainformatica,
|
||||||
author = {Wikipedia},
|
author = {Wikipedia},
|
||||||
title = {{L}icenza (informatica) - {W}ikipedia --- it.wikipedia.org},
|
title = {{L}icenza (informatica) - {W}ikipedia --- it.wikipedia.org},
|
||||||
@@ -191,3 +234,11 @@
|
|||||||
year = {},
|
year = {},
|
||||||
note = {[Accessed 09-Feb-2023]}
|
note = {[Accessed 09-Feb-2023]}
|
||||||
}
|
}
|
||||||
|
|
||||||
|
@phdthesis{ResearchBasedDataRightsManagementUsingBlockchainOverEthereumNetwork,
|
||||||
|
author = {Naz, Muqaddas and Javaid, Nadeem and Iqbal, Sohail},
|
||||||
|
year = {2019},
|
||||||
|
month = {09},
|
||||||
|
pages = {},
|
||||||
|
title = {Research Based Data Rights Management Using Blockchain Over Ethereum Network}
|
||||||
|
}
|
47
Tesi.tex
47
Tesi.tex
@@ -332,7 +332,7 @@ Una delle più famose e grandi, la piattaforma è stata originariamente sviluppa
|
|||||||
|
|
||||||
Negli anni successivi, ha visto una rapida crescita e ha attirato una vasta gamma di creatori di contenuti, dalle grandi organizzazioni di esports ai singoli streamer indipendenti fino ad arrivare ad oggi con una user base di circa 3 milioni di viewers e 1.5 milioni di broadcaster giornalieri rispettivamente.
|
Negli anni successivi, ha visto una rapida crescita e ha attirato una vasta gamma di creatori di contenuti, dalle grandi organizzazioni di esports ai singoli streamer indipendenti fino ad arrivare ad oggi con una user base di circa 3 milioni di viewers e 1.5 milioni di broadcaster giornalieri rispettivamente.
|
||||||
|
|
||||||
\begin{figure}[htbp]
|
\begin{figure}[htb]
|
||||||
\centering
|
\centering
|
||||||
\includegraphics[width=\textwidth]{images/twitchHome.png}
|
\includegraphics[width=\textwidth]{images/twitchHome.png}
|
||||||
\caption{Home page di Twitch.}
|
\caption{Home page di Twitch.}
|
||||||
@@ -356,7 +356,7 @@ Twitch offre molti servizi sotto un unico sito web accessibile con un semplice b
|
|||||||
Youtube è una piattaforma di sharing online di video statici, di proprietà di Google specializzato nella condivisione globale di video generici con funzionalità aggiuntive di social media, monetizzazione e live streaming.
|
Youtube è una piattaforma di sharing online di video statici, di proprietà di Google specializzato nella condivisione globale di video generici con funzionalità aggiuntive di social media, monetizzazione e live streaming.
|
||||||
La compagnia è stata lanciata nel febbraio 2005 come indipendente ed è poi stata successivamente acquisita da Google e al momento viene considerata la piattaforma più grande e longeva di questo segmento con più di 2.5 miliardi di utenti mensili e milioni di ore di video condivisi ogni giorno. Dall'acquisizione, YouTube, ha espanso la propria offerta al di fuori della sola condivisione di video “amatoriali” includendo contenuti come film di produzione professionale, video musicali ufficiali, documentari, news etc, integrando anche la piattaforma pubblicitaria AdSense, sempre di proprietà di Google permettendo a tutti gli utenti amatoriali o professionali approvati di poter ricevere un ricavo economico dalle pubblicità e marketing presenti sul sito.
|
La compagnia è stata lanciata nel febbraio 2005 come indipendente ed è poi stata successivamente acquisita da Google e al momento viene considerata la piattaforma più grande e longeva di questo segmento con più di 2.5 miliardi di utenti mensili e milioni di ore di video condivisi ogni giorno. Dall'acquisizione, YouTube, ha espanso la propria offerta al di fuori della sola condivisione di video “amatoriali” includendo contenuti come film di produzione professionale, video musicali ufficiali, documentari, news etc, integrando anche la piattaforma pubblicitaria AdSense, sempre di proprietà di Google permettendo a tutti gli utenti amatoriali o professionali approvati di poter ricevere un ricavo economico dalle pubblicità e marketing presenti sul sito.
|
||||||
|
|
||||||
\begin{figure}[htbp]
|
\begin{figure}[htb]
|
||||||
\centering
|
\centering
|
||||||
\includegraphics[width=\textwidth]{images/youtubeHome.png}
|
\includegraphics[width=\textwidth]{images/youtubeHome.png}
|
||||||
\caption{Home page di Youtube.}
|
\caption{Home page di Youtube.}
|
||||||
@@ -370,13 +370,13 @@ La compagnia è stata lanciata nel febbraio 2005 come indipendente ed è poi sta
|
|||||||
|
|
||||||
Tahoe-LAFS è un sistema di file distribuito, open source, decentralizzato e sicuro che permette agli utenti di memorizzare e condividere file in un ambiente di rete distribuita chiamata `Grid'. Sviluppato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Maryland, dal 2007 è stato rilasciato come software open source sotto licenza GPL. Tahoe-LAFS è stato progettato per essere un sistema di file distribuito che sia sicuro, affidabile e scalabile, in modo da poter essere utilizzato in un ambiente di rete distribuita, dato che promette di essere un sistema `provider-independent', ovvero che i provider dei server intermediari non hanno mai la possibilità di accedere ne modificare i dati memorizzati dagli utenti finali dato che non sono loro a garantire la confidenzialità, l'integrità o l'assoluta disponiblilità dei dati, ma sono i clinet finali a farlo. \cite{tahoelafsAbouttahoerstTrunkdocs} \cite{torprojectHeartTahoeLAFS}
|
Tahoe-LAFS è un sistema di file distribuito, open source, decentralizzato e sicuro che permette agli utenti di memorizzare e condividere file in un ambiente di rete distribuita chiamata `Grid'. Sviluppato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Maryland, dal 2007 è stato rilasciato come software open source sotto licenza GPL. Tahoe-LAFS è stato progettato per essere un sistema di file distribuito che sia sicuro, affidabile e scalabile, in modo da poter essere utilizzato in un ambiente di rete distribuita, dato che promette di essere un sistema `provider-independent', ovvero che i provider dei server intermediari non hanno mai la possibilità di accedere ne modificare i dati memorizzati dagli utenti finali dato che non sono loro a garantire la confidenzialità, l'integrità o l'assoluta disponiblilità dei dati, ma sono i clinet finali a farlo. \cite{tahoelafsAbouttahoerstTrunkdocs} \cite{torprojectHeartTahoeLAFS}
|
||||||
|
|
||||||
\begin{figure}[htbp]
|
\begin{figure}[htb]
|
||||||
\centering
|
\centering
|
||||||
\includegraphics[width=\textwidth]{images/tahoe-LAFS.logo.png}
|
\includegraphics[width=\textwidth]{images/tahoe-LAFS.logo.png}
|
||||||
\caption{Tahoe-LAFS logo.}
|
\caption{Tahoe-LAFS logo.}
|
||||||
\end{figure}
|
\end{figure}
|
||||||
|
|
||||||
\begin{figure}[htbp]
|
\begin{figure}[htb]
|
||||||
\centering
|
\centering
|
||||||
\includegraphics[width=\textwidth]{images/tahoe-simple-data-flow.png}
|
\includegraphics[width=\textwidth]{images/tahoe-simple-data-flow.png}
|
||||||
\caption{Tahoe-LAFS simple data flow.}
|
\caption{Tahoe-LAFS simple data flow.}
|
||||||
@@ -387,8 +387,45 @@ Tahoe-LAFS è un sistema di file distribuito, open source, decentralizzato e sic
|
|||||||
|
|
||||||
\newpage
|
\newpage
|
||||||
\subsection{IPFS}
|
\subsection{IPFS}
|
||||||
IPFS è
|
IPFS o `InterPlanetary File System' è una suite di protocolli e librerie open source per la condivisione di file in un ambiente di rete distribuita utilizzando meccanismi di `content-addressing'. IPFS è stato sviluppato da Protocol Labs, un'azienda di ricerca e sviluppo nel 2014..
|
||||||
|
IPFS punta sul creare un file system condiviso da rete di nodi decentralizzata che comunica attraverso P2P dove i singoli file sono organizzati come blocchi indipendentmente individuabili ed immutabili (ovvero che non possono essere modificati ma solo aggiunti o eliminati) con degli identificatori chiamati `CID (Content identifiers)' memorizzati in un database distribuito chiamato `DHT (Distributed Hash Table)' che viene condiviso con ogni singolo nodo della rete in modo da faciliare il rounting dei dati attraverso essa stessa.
|
||||||
|
|
||||||
|
Uno dei problemi di IPFS è che per design stesso, ogni singolo file è visibile a tutti i nodi della rete e quindi non è possibile creare un sistema di condivisione di file privati, ma solo di file pubblici, che però volendo possono essere crittografati, impedendo la lettuta dei dati da parte di attori terzi. \cite{ipfsWhatIPFS} \cite{ipfsIPFSWhitepaper}
|
||||||
|
|
||||||
|
\begin{figure}[htb]
|
||||||
|
\centering
|
||||||
|
\includegraphics[width=\textwidth]{images/Data-sharing-on-IPFS-by-owner.png}
|
||||||
|
\caption{IPFS data flow. \cite{ResearchBasedDataRightsManagementUsingBlockchainOverEthereumNetwork}}
|
||||||
|
\end{figure}
|
||||||
|
|
||||||
|
\pagebreak
|
||||||
|
\serviceCharacteristics{Nodi della rete}{Nodi della rete}{Protocolli e software lato client}{Decentralizzata simil Blockchain}{Qualsiasi tipo di file binario}{MIT}
|
||||||
|
|
||||||
|
\newpage
|
||||||
|
\subsection{PeerTube}
|
||||||
|
PeerTube è un servizio di video sharing open source, federalizzato e decentralizzato (lato client), basato su protocolli peer-to-peer come `WebTorrent', `WebRTC' e altre tecnologie web standard.
|
||||||
|
Fa parte del cosiddetto `Fediverse', un insieme di server interconnesso che comunicano tramite ActivityPub, un protocollo di comunicazione aperto per creare reti federate.
|
||||||
|
Inizialmente creato come una piattaforma di video sharing per i creatori di contenuti indipendenti, è stato progettato per essere estensibile e adattabile a qualsiasi tipo di contenuto video che rispetti i temini delle singole istanze che venogno messe a disposizione pubblicamente.
|
||||||
|
|
||||||
|
Il funzionamento è del tutto simile ad altre piattaforme video tipo (YouTube, Vimeo, Dailymotion, ecc.) con supporto per video statici e livestream, ma con la differenza che i video popssono essere memorizzati e condivisi non solo dalle singole istanze della federazione attraverso il normale HTTP ma anche tra i client finali usando P2P per alleggerire il carico di banda.
|
||||||
|
PeerTube è iniziato come progetto indipendente da un singolo sviluppatore che poi è stato affiancato dalla no-profit Framasoft. \cite{peertubeAbout} \cite{wiki:ActivityPub} \cite{activitypubActivityPubRocks}
|
||||||
|
|
||||||
|
\begin{figure}[htb]
|
||||||
|
\centering
|
||||||
|
\includegraphics[width=\textwidth]{images/peerTubeHome.png}
|
||||||
|
\caption{PeerTube.}
|
||||||
|
\end{figure}
|
||||||
|
|
||||||
|
\pagebreak
|
||||||
|
\serviceCharacteristics{--}{Utenti registrati e non delle singole istanza}{Browser web e server indipendenti}{Federalizzata e decentralizzata P2P}{Video statici e livestream}{AGPLv3+}
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
\begin{figure}[!htb]
|
||||||
|
\centering
|
||||||
|
\includegraphics[width=\textwidth]{images/peerTubeItalia.png}
|
||||||
|
\caption{Una istanza di PeerTube Italiana.}
|
||||||
|
\end{figure}
|
||||||
|
|
||||||
\section{Decentralizzazione (e accenno del prossimo capitolo)}
|
\section{Decentralizzazione (e accenno del prossimo capitolo)}
|
||||||
|
|
||||||
|
BIN
images/Data-sharing-on-IPFS-by-owner.png
Normal file
BIN
images/Data-sharing-on-IPFS-by-owner.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 53 KiB |
BIN
images/peerTubeHome.png
Normal file
BIN
images/peerTubeHome.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 145 KiB |
BIN
images/peerTubeItalia.png
Normal file
BIN
images/peerTubeItalia.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 1006 KiB |
Reference in New Issue
Block a user