This commit is contained in:
2023-02-20 23:55:58 +01:00
parent d1d3205bb0
commit 95bab1d1d6
3 changed files with 81 additions and 212 deletions

View File

@@ -1,21 +1,9 @@
@book{trentini2020cittadinanza,
title = {Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit},
author = {Trentini, A. and Biscuolo, G. and Rossi, A.},
isbn = {9788855261609},
series = {Copy-left Italia},
url = {https://books.google.it/books?id=hHgczgEACAAJ},
year = {2020},
publisher = {Ledizioni}
}
@misc{Redazione_2020,
title = {“Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit di Andrea Trentini", Giovanni Biscuolo e Andrea Rossi},
url = {https://www.letture.org/cittadinanza-digitale-e-tecnocivismo-andrea-trentini-giovanni-biscuolo-andrea-rossi},
abstractnote = {Prof. Andrea Trentini, Lei è autore con Giovanni Biscuolo e Andrea Rossi del libro Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit edito da Ledizioni: quali aspetti costituiscono la Cittadinanza Digitale? Risposta breve Ovunque ci sia tecnologia cè influenza sulla cittadinanza… e vale anche il viceversa. Risposta articolata In una [...]Leggi di più... from “Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit” di Andrea Trentini, Giovanni Biscuolo e Andrea Rossi},
journal = {Letture.org},
year = {2020},
month = {Dec},
language = {it-IT}
@misc{ai4businessDataTroppo,
author = {Federica Maria Rita Livelli},
title = {{A}{I} e big data, troppo potere nelle mani di pochi: il dibattito - {A}{I}4{B}usiness --- ai4business.it},
howpublished = {\url{https://www.ai4business.it/intelligenza-artificiale/ai-e-big-data-favoriscono-la-concentrazione-del-potere/}},
year = {},
note = {[Accessed 01-Sep-2022]}
}
@misc{ARPANET_2022,
@@ -31,15 +19,7 @@
language = {en}
}
@misc{w3c,
author = {W3C},
title = {What is the difference between the Web and the Internet?},
howpublished = {\url{https://www.w3.org/Help/}},
year = {2021},
note = {[Accessed 31-Aug-2022]}
}
@article{article,
@article{article,
author = {Ali, Sawsan and Alauldeen, Rana and Ruaa, Ali and Khamees, Ruaa},
year = {2020},
month = {02},
@@ -48,20 +28,14 @@
doi = {10.5281/zenodo.3673071}
}
@misc{ai4businessDataTroppo,
author = {Federica Maria Rita Livelli},
title = {{A}{I} e big data, troppo potere nelle mani di pochi: il dibattito - {A}{I}4{B}usiness --- ai4business.it},
howpublished = {\url{https://www.ai4business.it/intelligenza-artificiale/ai-e-big-data-favoriscono-la-concentrazione-del-potere/}},
year = {},
note = {[Accessed 01-Sep-2022]},
}
@misc{wikipediaLicenzainformatica,
author = {Wikipedia},
title = {{L}icenza (informatica) - {W}ikipedia --- it.wikipedia.org},
howpublished = {\url{https://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_(informatica)}},
year = {2022},
note = {[Accessed 25-Jan-2023]},
@misc{Redazione_2020,
title = {“Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit di Andrea Trentini", Giovanni Biscuolo e Andrea Rossi},
url = {https://www.letture.org/cittadinanza-digitale-e-tecnocivismo-andrea-trentini-giovanni-biscuolo-andrea-rossi},
abstractnote = {Prof. Andrea Trentini, Lei è autore con Giovanni Biscuolo e Andrea Rossi del libro Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit edito da Ledizioni: quali aspetti costituiscono la Cittadinanza Digitale? Risposta breve Ovunque ci sia tecnologia cè influenza sulla cittadinanza… e vale anche il viceversa. Risposta articolata In una [...]Leggi di più... from “Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit” di Andrea Trentini, Giovanni Biscuolo e Andrea Rossi},
journal = {Letture.org},
year = {2020},
month = {Dec},
language = {it-IT}
}
@inproceedings{theTwitchCase,
@@ -74,12 +48,14 @@
doi = {10.1007/978-3-319-54328-4_5}
}
@misc{wikipediaTwitchservice,
author = {},
title = {{T}witch (service) - {W}ikipedia --- en.wikipedia.org},
howpublished = {\url{https://en.wikipedia.org/wiki/Twitch_(service)}},
year = {},
note = {[Accessed 09-Feb-2023]},
@book{trentini2020cittadinanza,
title = {Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit},
author = {Trentini, A. and Biscuolo, G. and Rossi, A.},
isbn = {9788855261609},
series = {Copy-left Italia},
url = {https://books.google.it/books?id=hHgczgEACAAJ},
year = {2020},
publisher = {Ledizioni}
}
@misc{twitchTracker,
@@ -87,5 +63,29 @@
title = {{T}witchTracker --- twitchtracker.com},
howpublished = {\url{https://twitchtracker.com/statistics/active-streamers}},
year = {},
note = {[Accessed 11-Feb-2023]},
note = {[Accessed 11-Feb-2023]}
}
@misc{w3c,
author = {W3C},
title = {What is the difference between the Web and the Internet?},
howpublished = {\url{https://www.w3.org/Help/}},
year = {2021},
note = {[Accessed 31-Aug-2022]}
}
@misc{wikipediaLicenzainformatica,
author = {Wikipedia},
title = {{L}icenza (informatica) - {W}ikipedia --- it.wikipedia.org},
howpublished = {\url{https://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_(informatica)}},
year = {2022},
note = {[Accessed 25-Jan-2023]}
}
@misc{wikipediaTwitchservice,
author = {},
title = {{T}witch (service) - {W}ikipedia --- en.wikipedia.org},
howpublished = {\url{https://en.wikipedia.org/wiki/Twitch_(service)}},
year = {},
note = {[Accessed 09-Feb-2023]}
}

177
Tesi.tex
View File

@@ -6,7 +6,7 @@
\usepackage[utf8]{inputenc}
\usepackage[english, italian]{babel}
\usepackage[hyphens]{url}
\usepackage{showframe}
%\usepackage{showframe}
% Per generare il file PDF aderente alle specifiche PDF/A-1b. Verificarne poi la validità.
\usepackage[a-1b,mathxmp]{pdfx}
@@ -142,6 +142,7 @@
\addrowservice{Licenza:}{#6}
\end{characteristicsEnv}
\end{center}
%\caption{}
\end{figure}
\renewcommand{\figurename}{\oldFigureName} %reset caption figure name
}
@@ -395,166 +396,34 @@ Prima di iniziare con il ``dive-in'' vorremmo spendere qualche riga per fare un
\section{Stato dell'arte}
Fortemente legato al cap 3.1, bisogna vedere come fare
\todo{integrare il capitolo "0.5.2 Provare a difendersi" e 3.4.1 Software Libero in quanto sembrano i più coerenti con il concetto}
Elenco iniziale del software trovato:
\begin{itemize}
\item Ace Stream
\begin{description}
\item E' un software proprietario standalone da installare su PC/Android che utilizza come basecode VLC player aggiungendoci sopra tutta la parte P2P. Mette a disposizione anche il software server per iniziare il broadcast delle trasmissioni
\item Ci sono delle API pubbliche ma il software pare sia closed source
\item Descrizione dal sito "Ace Stream is a media platform of a new generation with a decentralized system of delivering and storing multimedia data, which is designed to create Internet services with functions of AVoD (Audio and Video on Demand) and Live Streaming, with extensive social and interactive component.
\end{description}
Al fine della notra analisi, abbiamo bisogno di studiare alcune soluzioni già esistenti sul mercato per il live streaming, con lo scopo di trarne vantaggi e difetti da cui partire per poter proporre una possibile soluzione alternativa a quelle già esistenti.
\item Tribler SwarmPlayer
\begin{description}
\item Si tratta di abandonware, quasi nessuna informazione a riguardo solo questa descrizione presente sul sito e un blog post di Wikipedia dove hanno testato/provato ad utilizzarlo come CDN per i video presenti sul sito
\item The SwarmPlayer v1 was a Python based Bittorrent/Internet TV viewer. It allowed you to watch BitTorrent-hosted videos on demand and plays live Tribler streams. It is based on the same core as the Tribler TV application. More on the SwarmPlayer can be found at the pages about our large-scale trial we did in July 2008. The SwarmPlayer has been superseded by the SwarmPlugin. You can still build it yourself
In September 2010, we released SwarmPlayer v2 which is a browser plugin that adds P2P video streaming protocols to you browser under the tribe:// URL scheme. This allows direct P2P streaming of video into the new HTML5 <video> and <audio> elements. It was tested in a large-scale trial with Wikipedia
\end{description}
\item QQLive
\begin{description}
\item Sito web (una volta software da installare) del colosso Tencent per lo streaming live di dirette P2P per il mercato cinese, quasi nessuna informazione a riguardo, andando sul sito e spulciando il source code della pagina sembra utilizzi WebAssembly
\item Sembra ci siano molti altri software simili per il mercato cinese probabilmente dovuto alla enorme quantità di persone e di conseguenza traffico internet
\item QQlive is a live streaming video freeware created by Tencent, which takes advantages of advanced P2P streaming media technology to ensure that the platform can keep up with traffic. It attracts 3,000,000 visitors per day.
\end{description}
\item StriveCast
\begin{description}
\item Servizio di CDN P2P a pagamento con un focus sui grossi eventi e come gestirli con il loro Servizio "Enterprise Video Delivery over WebRTC"
\item Servizio tipicamente B2B nessun client o sito diretto fatto da loro
\item
95\% bandwidth reduction during live events
Reduce bandwidth requirements for video collaboration and webcasting by 95\% to ensure a reliable and scalable use of video as your main channel of communication.
No agent or client installation - 100\% browser-based!
Start using StriveCast eCDN within minutes after initial setup. No software installation, network configuration, or firewall changes are required.
Real-Time Event Statistics with Video Analytics
Monitor your network and webcast performance in real-time with our video analytics dashboard to get a holistic, data-driven report about your live events.
\end{description}
\item Skype
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Twitch
\item YouTube
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Discord
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Skype
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Dlive
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Zoom
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Telegram
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Apple Facetime
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Jitsi
\begin{description}
\item
\end{description}
\item BigBlueButton
\begin{description}
\item
\end{description}
\item PULSE (P2PTV)
\begin{description}
\item
\end{description}
\item WebTorrent
\begin{description}
\item
\end{description}
\item PeerTube
\begin{description}
\item
\end{description}
\item SwarmCloud
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Owncast
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Restreamer
\begin{description}
\item
\end{description}
\item OPEN STREAMING PLATFORM
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Nimble Streamer
\begin{description}
\item
\end{description}
\item MovieNight
\begin{description}
\item
\end{description}
\item Rabb.it
\item Kast.gg
\end{itemize}
\newpage
\subsection{Twitch}
Twitch è un servizio di live streaming di proprietà di Amazon, originariamente specializzato nella trasmissione in diretta di videogiochi, eSports ed eventi riguardanti il mondo videoludico.
Uno dei più famosi e longevi, con una user base di circa 3 milioni di viewers e 1.5 milioni di broadcaster giornalieri.
Nato come tentativo di separare i contenuti videoludici dalla compagnia padre Justin.tv ad un sito a sestante prese rapidamente il volo e rimane tuttora la scelta `de-facto' per molti utenti non solo per lo streaming contenuti videoludici ma anche per general purpose streaming
Twitch è una piattaforma di live streaming di proprietà di Amazon lanciata nel 2011, originariamente specializzata nella trasmissione in diretta di videogiochi, eSports ed eventi riguardanti il mondo videoludico.
Una delle più famose e grandi, la piattaforma è stata originariamente sviluppata come una controparte di streaming per Justin.tv, una piattaforma di streaming generale. Tuttavia, Twitch si è concentrata esclusivamente sui contenuti di videogiochi e di eSporta anche se oramai oggi rimane tutt'ora la scelta `de-facto' per molti utenti non solo per lo streaming contenuti videoludici ma anche per lo `streaming general purpose' come ad esempio streaming di musica, arte, cucina e di varie attività creative.
Negli anni successivi, ha visto una rapida crescita e ha attirato una vasta gamma di creatori di contenuti, dalle grandi organizzazioni di esports ai singoli streamer indipendenti fino ad arrivare ad oggi con una user base di circa 3 milioni di viewers e 1.5 milioni di broadcaster giornalieri rispettivamente.
\serviceCharacteristics{Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.}
{Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.}
{Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.}
{Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.}
{Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.}
{Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.}
\begin{figure}[h]
\centering
\includegraphics[width=\textwidth]{images/twitchHome.png}
\caption{Home page di Twitch.}
\end{figure}
\pagebreak
\subsubsection{Caratteristiche}
Twitch offre molti servizi sotto un unico sito web accessibile con un semplice browser:
\serviceCharacteristics{Chiunque con un account approvato può condividere}
{Chiunque può guardare con o senza account}
{Centralizzata}
{Servizio accessibile via browser o applicazione mobile}
{Stream video e testo per funzionalità di live chat}
{Proprietaria con contratto di utilizzo `EULA'}
\section{Decentralizzazione (e accenno del prossimo capitolo)}

BIN
images/twitchHome.png Normal file

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 1.1 MiB