grammar fixes

This commit is contained in:
2023-11-27 23:30:06 +01:00
parent fe9a392d26
commit d58657a157
2 changed files with 41 additions and 16 deletions

View File

@@ -242,3 +242,19 @@ month = {09},
pages = {},
title = {Research Based Data Rights Management Using Blockchain Over Ethereum Network}
}
@misc{acestreamAnnouncementStream,
author = {},
title = {{A}nnouncement! {A}{C}{E} {S}tream; {N}ew era of {T}{V} and {I}nternet broadcasting --- oldforum.acestream.media},
url = {http://oldforum.acestream.media/index.php?topic=1479.0},
year = {},
note = {[Accessed 28-09-2023]},
}
@misc{archiveStream,
author = {},
title = {{A}ce {S}tream --- web.archive.org},
url = {https://web.archive.org/web/20180618052904/http://info.acestream.org/#/about/acestream},
year = {},
note = {[Accessed 28-09-2023]},
}

View File

@@ -11,6 +11,9 @@
% Per generare il file PDF aderente alle specifiche PDF/A-1b. Verificarne poi la validità.
\usepackage[a-1b,mathxmp]{pdfx}
\usepackage{biblatex}
\addbibresource{Biblio.bib}
\usepackage{hyperref}
\hypersetup{
colorlinks,
@@ -42,9 +45,6 @@
%basicstyle=\ttfamily\footnotesize
%}
\usepackage{biblatex}
\addbibresource{Biblio.bib}
\usepackage{csquotes}
\usepackage{epigraph} % per le frasi inizio capitolo
@@ -333,9 +333,9 @@ Al fine della notra analisi, abbiamo bisogno di studiare alcune soluzioni già e
Twitch è una piattaforma di live streaming di proprietà di Amazon lanciata nel 2011, originariamente specializzata nella trasmissione in diretta di videogiochi, eSports ed eventi riguardanti il mondo videoludico.
Una delle più famose e grandi, la piattaforma è stata originariamente sviluppata come una controparte di streaming per Justin.tv, una piattaforma di streaming generale. Tuttavia, Twitch si è concentrata esclusivamente sui contenuti di videogiochi e di eSporta anche se oramai oggi rimane tutt'ora la scelta `de-facto' per molti utenti non solo per lo streaming contenuti videoludici ma anche per lo `streaming general purpose' come ad esempio streaming di musica, arte, cucina e di varie attività creative.
Una delle più famose e grandi, la piattaforma è stata originariamente sviluppata come una controparte di streaming per Justin.tv, una piattaforma di streaming generale. Tuttavia, Twitch si è concentrata esclusivamente sui contenuti di videogiochi e di eSports, anche se oggi rimane tutt'ora la scelta "de-facto" per molti utenti non solo per lo streaming di contenuti videoludici ma anche per lo "streaming general purpose" come ad esempio lo streaming di musica, arte, cucina e di varie attività creative.
Negli anni successivi, ha visto una rapida crescita e ha attirato una vasta gamma di creatori di contenuti, dalle grandi organizzazioni di esports ai singoli streamer indipendenti fino ad arrivare ad oggi con una user base di circa 3 milioni di viewers e 1.5 milioni di broadcaster giornalieri rispettivamente.
Negli anni successivi, ha visto una rapida crescita e ha attirato una vasta gamma di creatori di contenuti, dalle grandi organizzazioni di esports ai singoli streamer indipendenti, fino ad oggi con una user base di circa 3 milioni di viewers e 1.5 milioni di broadcaster giornalieri rispettivamente.
\begin{figure}[htb]
\centering
@@ -357,8 +357,8 @@ Twitch offre molti servizi sotto un unico sito web accessibile con un semplice b
\newpage
\subsection{YouTube}
Youtube è una piattaforma di sharing online di video statici, di proprietà di Google specializzato nella condivisione globale di video generici con funzionalità aggiuntive di social media, monetizzazione e live streaming.
La compagnia è stata lanciata nel febbraio 2005 come indipendente ed è poi stata successivamente acquisita da Google e al momento viene considerata la piattaforma più grande e longeva di questo segmento con più di 2.5 miliardi di utenti mensili e milioni di ore di video condivisi ogni giorno. Dall'acquisizione, YouTube, ha espanso la propria offerta al di fuori della sola condivisione di video amatoriali includendo contenuti come film di produzione professionale, video musicali ufficiali, documentari, news etc, integrando anche la piattaforma pubblicitaria AdSense, sempre di proprietà di Google permettendo a tutti gli utenti amatoriali o professionali approvati di poter ricevere un ricavo economico dalle pubblicità e marketing presenti sul sito.
Youtube è una piattaforma di sharing online di video statici, di proprietà di Google, specializzata nella condivisione globale di video generici con funzionalità aggiuntive di social media, monetizzazione e live streaming.
La compagnia è stata lanciata nel febbraio 2005 come indipendente ed è poi stata successivamente acquisita da Google. Al momento viene considerata la piattaforma più grande e longeva di questo segmento, con più di 2.5 miliardi di utenti mensili e milioni di ore di video condivisi ogni giorno. Dall'acquisizione, YouTube ha espanso la propria offerta al di fuori della sola condivisione di video "amatoriali", includendo contenuti come film di produzione professionale, video musicali ufficiali, documentari, news, ecc. Ha anche integrato la piattaforma pubblicitaria AdSense, sempre di proprietà di Google, permettendo a tutti gli utenti amatoriali o professionali approvati di poter ricevere un ricavo economico dalle pubblicità e dal marketing presenti sul sito.
\begin{figure}[htb]
\centering
@@ -372,7 +372,7 @@ La compagnia è stata lanciata nel febbraio 2005 come indipendente ed è poi sta
\newpage
\subsection{Tahoe-LAFS}
Tahoe-LAFS è un sistema di file distribuito, open source, decentralizzato e sicuro che permette agli utenti di memorizzare e condividere file in un ambiente di rete distribuita chiamata `Grid'. Sviluppato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Maryland, dal 2007 è stato rilasciato come software open source sotto licenza GPL. Tahoe-LAFS è stato progettato per essere un sistema di file distribuito che sia sicuro, affidabile e scalabile, in modo da poter essere utilizzato in un ambiente di rete distribuita, dato che promette di essere un sistema `provider-independent', ovvero che i provider dei server intermediari non hanno mai la possibilità di accedere ne modificare i dati memorizzati dagli utenti finali dato che non sono loro a garantire la confidenzialità, l'integrità o l'assoluta disponiblilità dei dati, ma sono i clinet finali a farlo. \cite{tahoelafsAbouttahoerstTrunkdocs} \cite{torprojectHeartTahoeLAFS}
Tahoe-LAFS è un sistema di file distribuito, open source, decentralizzato e sicuro che permette agli utenti di memorizzare e condividere file in un ambiente di rete distribuita chiamata `Grid'. Sviluppato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Maryland, dal 2007 è stato rilasciato come software open source sotto licenza GPL. Tahoe-LAFS è stato progettato per essere un sistema di file distribuito che sia sicuro, affidabile e scalabile, in modo da poter essere utilizzato in un ambiente di rete distribuita, dato che promette di essere un sistema `provider-independent', ovvero che i provider dei server intermediari non hanno mai la possibilità di accedere o modificare i dati memorizzati dagli utenti finali dato che non sono loro a garantire la confidenzialità, l'integrità o l'assoluta disponibilità dei dati, ma sono i client finali a farlo. \cite{tahoelafsAbouttahoerstTrunkdocs} \cite{torprojectHeartTahoeLAFS}
\begin{figure}[htb]
\centering
@@ -391,10 +391,11 @@ Tahoe-LAFS è un sistema di file distribuito, open source, decentralizzato e sic
\newpage
\subsection{IPFS}
IPFS o `InterPlanetary File System' è una suite di protocolli e librerie open source per la condivisione di file in un ambiente di rete distribuita utilizzando meccanismi di `content-addressing'. IPFS è stato sviluppato da Protocol Labs, un'azienda di ricerca e sviluppo nel 2014..
IPFS punta sul creare un file system condiviso da rete di nodi decentralizzata che comunica attraverso P2P dove i singoli file sono organizzati come blocchi indipendentmente individuabili ed immutabili (ovvero che non possono essere modificati ma solo aggiunti o eliminati) con degli identificatori chiamati `CID (Content identifiers)' memorizzati in un database distribuito chiamato `DHT (Distributed Hash Table)' che viene condiviso con ogni singolo nodo della rete in modo da faciliare il rounting dei dati attraverso essa stessa.
IPFS o `InterPlanetary File System' è una suite di protocolli e librerie open source per la condivisione di file in un ambiente di rete distribuita utilizzando meccanismi di `content-addressing'. IPFS è stato sviluppato da Protocol Labs, un'azienda di ricerca e sviluppo nel 2014.
Uno dei problemi di IPFS è che per design stesso, ogni singolo file è visibile a tutti i nodi della rete e quindi non è possibile creare un sistema di condivisione di file privati, ma solo di file pubblici, che però volendo possono essere crittografati, impedendo la lettuta dei dati da parte di attori terzi. \cite{ipfsWhatIPFS} \cite{ipfsIPFSWhitepaper}
IPFS punta a creare un file system condiviso da una rete di nodi decentralizzata che comunica attraverso P2P, dove i singoli file sono organizzati come blocchi indipendentemente individuabili ed immutabili (ovvero che non possono essere modificati ma solo aggiunti o eliminati) con degli identificatori chiamati `CID (Content identifiers)' memorizzati in un database distribuito chiamato `DHT (Distributed Hash Table)' che viene condiviso con ogni singolo nodo della rete al fine di facilitare il routing dei dati attraverso essa stessa.
Uno dei problemi di IPFS è che per design stesso, ogni singolo file è visibile a tutti i nodi della rete e quindi non è possibile creare un sistema di condivisione di file privati, ma solo di file pubblici, che però volendo possono essere crittografati, impedendo la lettura dei dati da parte di attori terzi. \cite{ipfsWhatIPFS} \cite{ipfsIPFSWhitepaper}
\begin{figure}[htb]
\centering
@@ -408,10 +409,10 @@ Uno dei problemi di IPFS è che per design stesso, ogni singolo file è visibile
\newpage
\subsection{PeerTube}
PeerTube è un servizio di video sharing open source, federalizzato e decentralizzato (lato client), basato su protocolli peer-to-peer come `WebTorrent', `WebRTC' e altre tecnologie web standard.
Fa parte del cosiddetto `Fediverse', un insieme di server interconnesso che comunicano tramite ActivityPub, un protocollo di comunicazione aperto per creare reti federate.
Inizialmente creato come una piattaforma di video sharing per i creatori di contenuti indipendenti, è stato progettato per essere estensibile e adattabile a qualsiasi tipo di contenuto video che rispetti i temini delle singole istanze che venogno messe a disposizione pubblicamente.
Fa parte del cosiddetto `Fediverse', un insieme di server interconnessi che comunicano tramite ActivityPub, un protocollo di comunicazione aperto per creare reti federate.
Inizialmente creato come una piattaforma di video sharing per i creatori di contenuti indipendenti, è stato progettato per essere estensibile e adattabile a qualsiasi tipo di contenuto video che rispetti i termini delle singole istanze che vengono messe a disposizione pubblicamente.
Il funzionamento è del tutto simile ad altre piattaforme video tipo (YouTube, Vimeo, Dailymotion, ecc.) con supporto per video statici e livestream, ma con la differenza che i video popssono essere memorizzati e condivisi non solo dalle singole istanze della federazione attraverso il normale HTTP ma anche tra i client finali usando P2P per alleggerire il carico di banda.
Il funzionamento è del tutto simile ad altre piattaforme video tipo (YouTube, Vimeo, Dailymotion, ecc.) con supporto per video statici e livestream, ma con la differenza che i video possono essere memorizzati e condivisi non solo dalle singole istanze della federazione attraverso il normale HTTP ma anche tra i client finali usando P2P per alleggerire il carico di banda.
PeerTube è iniziato come progetto indipendente da un singolo sviluppatore che poi è stato affiancato dalla no-profit Framasoft. \cite{peertubeAbout} \cite{wiki:ActivityPub} \cite{activitypubActivityPubRocks}
\begin{figure}[htb]
@@ -430,8 +431,16 @@ PeerTube è iniziato come progetto indipendente da un singolo sviluppatore che p
\end{figure}
\newpage
\subsection{newservice}
description
\subsection{Ace Stream}
Ace Stream è un software proprietario di video streaming basato su P2P, sviluppato da un gruppo di sviluppatori russi, che permette agli utenti di trasmettere in diretta video e audio, riprodurre file multimediali, e ricevere e condividere contenuti in tempo reale. Il software è stato rilasciato per la prima volta nel 2013 e da allora è stato scaricato più di 100 milioni di volte. Ace Stream offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono popolare tra gli utenti che desiderano guardare contenuti in streaming. Utilizzando la tecnologia P2P, il software consente agli utenti di trasmettere video e audio in tempo reale, senza dover attendere il completamento del download. Questo significa che gli utenti possono godere di una riproduzione fluida e senza interruzioni, anche con connessioni internet più lente.
Inoltre, Ace Stream supporta la riproduzione di file multimediali locali, consentendo agli utenti di guardare i propri film, serie TV e altri contenuti salvati sul proprio dispositivo. Il software supporta una vasta gamma di formati video e audio, garantendo una compatibilità elevata.
Un'altra caratteristica interessante di Ace Stream è la possibilità di ricevere e condividere contenuti in tempo reale. Gli utenti possono creare i propri canali di streaming e condividere i propri contenuti con altri utenti. Questo rende il software ideale per gli appassionati di sport, che possono trasmettere eventi sportivi in diretta e condividerli con altri appassionati.
Ace Stream è disponibile per diverse piattaforme, tra cui Windows, Mac, Linux e Android, il che lo rende accessibile a un vasto pubblico. Inoltre, il software è gratuito da scaricare e utilizzare, rendendolo ancora più attraente per gli utenti.
In conclusione, Ace Stream è un software potente e versatile per lo streaming di video e audio. Grazie alla sua tecnologia P2P, offre una riproduzione fluida e senza interruzioni, consentendo agli utenti di godersi i propri contenuti preferiti in tempo reale. Con la possibilità di condividere contenuti e creare canali di streaming, Ace Stream offre un'esperienza di streaming interattiva e coinvolgente. \cite{acestreamAnnouncementStream} \cite{archiveStream}
\begin{figure}[htb]
\centering